ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

9 motivi per usare il miele di Manuka

Condividi questo articolo:

Dalla Nuova Zelanda e dall’Australia un miele straordinario

Il miele viene usato da migliaia di anni, come cibo e rimedio naturale. Sfortunatamente, la sua potenza è stata notevolmente ridotta dalla lavorazione, che lo priva di enzimi e sostanze nutritive. Per fortuna si possono recuperare prodotti incontaminati e non trattati, come il miele di Manuka.

Si tratta di un miele prodotto dalle api che impollinano la Manuka, una pianta originaria della Nuova Zelanda e dell’Australia. Quello che lo rende unico è il metilgliossale (MGO), che si forma nel nettare del fiore e si ritiene sia un potente antibatterico. Non solo. Conosciamo insieme alcuni benefici… 

Allevia l’insonnia. Il miele di Manuka sostiene un sonno più profondo e riposante.

Supporta una sana digestione

Aiuta il sistema immunitario, sia di fronte alle minacce stagionali che a quelle ambientali

E’ ricco di antiossidanti e protegge dai radicali liberi

Supporta la salute della pelle. Applicalo direttamente sul viso come maschera o con altri nutrienti per ringiovanire la pelle.

Favorisce la guarigione di piccole ustioni e graffi. Basta applicare direttamente sulla zona interessata e coprire con una benda o una medicazione.

Aumenta la tua vitalità. Il profilo denso di nutrienti del miele di Manuka può aiutare ad aumentare l’ energia complessiva.

Supporta una buona salute orale. Mettine un po ‘direttamente sullo spazzolino!

Questo articolo è stato letto 34 volte.

antiossidante, Manuka, miele

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net