ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Irpef, taglio fino a 60mila euro? Leo: "Ceto medio priorità"-Femminicidio Petrangeli, testimone in aula: "Manuela disse 'questo mi registra, è matto…'"-Codau 2025, focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario-Codau 2025, competitività e attrazione talenti, focus sulle risorse umane negli atenei-Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso". Starmer: "Pace a Gaza-Governo, innalzate misure di sicurezza per Meloni, Tajani e Salvini-Mondiali di pallavolo, l'Italia c'è: Ucraina ko 3-0 e azzurri agli ottavi-L'imprenditrice sociale: "Ecco come trovare l'algoritmo della longevità"-Codau 2025, competizione e collaborazione tra atenei per affrontare le sfide globali-Atalanta, Lookman torna ad allenarsi. Ecco quando potrà giocare in campionato-Innovazione, da Mundys 'Fly me to the Moon', un podcast sui futuri in arrivo-Aperto Salone di Genova, Salis: "Pensiamo a scuola di professioni nautiche"-Formula 1, si torna a Baku. Due anni fa la 'pole' della ruota di Tsunoda-Sofficini Findus, 50 anni di gusto e innovazione-Sei anni fa a Milano Leonardo morì cadendo nella tromba delle scale della scuola-Nautica, Bucci: "Salone Genova diventi primo al mondo"-Codau 2025, Gianotti (Aws Italia): "Trasformazione digitale può accelerare i percorsi di formazione"-Codau 2025, min. Bernini: "Salvare offerta formativa con internazionalizzazione università"-Israele, la denuncia di Bonelli: "A me e alla delegazione Avs revocato il visto"-Codau 2025, Iannantuoni (UniMib): "Puntare a corpo amministrativo universitario più moderno e manageriale"

Come difendersi dal falso bio? Da oggi arriva l’impronta digitale chimica

Condividi questo articolo:

Non sarà più un problema. Almeno si spera. Con le impronte digitali chimiche su frutta e verdura sarà facile riconoscere i prodotti biologici. Un modo per difensersi dal falso bio

Cresce sempre più l’attenzione verso i prodotti biologici. Aumentano gli acquisti e l’interesse. Tanto da far sviluppare un mercato secondario, un mercato di prodotti biologici tarocchi. Come riconoscere quelli veri? I ricercatori stanno per mettere a punto un’impronta digitale chimica su frutta e verdure d’origine biologica, per rendere più facile la tracciabilità.

Come saranno create le impronte? Analizzando i residui fitofarmaci e i rapporti tra isotopi stabili di diversi elementi come quello minerale e metabolomico. Questo nuovo strumento, unito a severi controlli, può essere un valido aiuto per gli enti di certificazione e per chi ha il compito di tenere sotto controllo un mercato in continua espansione come quello del bio. Il falso bio d’altronde in Italia rappresenta un vero e proprio fenomeno e un mercato parallelo a quello del bio ‘autentico’.

Il progetto per la realizzazione di tale impronta sarà coordinato dall’Università di Copenhagen, con la collaborazione italiana della Fondazione Edmund Mach. L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica  si occuperà della raccolta dei campioni. BIOS interverrà nella certificazione del sistema produttivo. 

L’intera ricerca comprende 16 partner da 11 paesi europei, e prende il nome di AuthenticFood.

(GC)
Questo articolo è stato letto 32 volte.

biologico, falso bio, frutta biologica, frutta e verdura, prodotti biologici, verdura biologica

Comments (12)

  • I carry on listening to the news update lecture about receiving boundless online grant applications so I have been looking around for the top site to get one. Could you tell me please, where could i find some?

  • Great beat ! I would like to apprentice while you amend your web site, how could i subscribe for a weblog web site? The account helped me a acceptable deal. I had been tiny bit familiar of this your broadcast provided bright clear idea

  • I am really impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you modify it yourself? Anyway keep up the nice quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one these days..

  • Spot on with this write-up, I seriously believe this website needs far more attention. Iíll probably be back again to see more, thanks for the information!

  • I have been exploring for a little for any high quality articles or blog posts on this kind of area . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this site. Studying this information So i’m glad to convey that I have an incredibly excellent uncanny feeling I discovered just what I needed. I so much undoubtedly will make sure to do not put out of your mind this website and give it a look regularly.

  • It is really a great and useful piece of information. I’m glad that you simply shared this useful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing

  • Heya, thank you so much due to this publish. my personal spouse and i located that by simply possibility, nevertheless it certainly wound up getting just what the spouse so i needed. i’ll return later as a way to find out a lot more. Appreciate it.

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/limpronta-digitale-chimica-uno-strumento-per-riconoscere-i-prodotti-biologici/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net