ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, nuovo duello maggioranza-Corte dei Conti su rottamazione. Lega difende pace fiscale-Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga-Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne-Torna il maltempo, piogge e temporali al Sud: allerta in sette regioni-Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"-Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali si riuniscono alla Fao-Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini-Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri-Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"-Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1-Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre-Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa-Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"-NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys-Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene-Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: "Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi"-"Bellezza in movimento", svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026-Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei-Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile-Olio, Inc: "Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia"

Caro ministro Catania, sostenga l’agricoltura biologica

Condividi questo articolo:

Antonio Galdo sul suo sito www.nonsprecare.it lancia l’appello al ministro dell’agricoltura Mario Catania, sostenga il settore dell’agricoltura biologica di Antonio Galdo

Sono un sostenitore convinto dell’agricoltura biologica e della filiera che si è creata attorno a questa straordinaria risorsa del sistema Paese. Convinto ma non cieco. Il biologico ha consentito all’agricoltura italiana di sopravvivere e di costruirsi una nuova identità, trasferendosi nella fascia alta del mercato, l’unica dove non siamo schiacciati dalla concorrenza. Risultato: oggi abbiamo 38.679 produttori biologici, record europeo, e un’estensione dei terreni (che altrimenti sarebbero a rischio speculazione edilizia) pari a più di un milione di ettari. In spazi ci supera solo la Spagna, mentre in Italia in quanto a clienti siamo dietro soltanto alla Germania. Il biologico, in pratica, significa qualità, sviluppo del migliore made in Italy, difesa vitale dell’agricoltura e del territorio. E significa lavoro, nuovi consumi e meno sprechi: dunque crescita economica.

Come tutti i fenomeni economici, quando esplodono, anche nel biologico non mancano i rischi e per scansarli bisogna giocare a carte scoperte. Un esempio? A Verona sono state sequestrate 2.500 tonnellate di prodotti biologici falsi, provenienti dalla Romania e dai paesi dell’Est, e sette persone sono finite agli arresti: la notizia ha fatto il giro del mondo ed è stata particolarmente gonfiata dai mass media tedeschi, felici di dare un colpo alla concorrenza italiana.

Per saperne di più continua la lettura su WWW.NONSPRECARE.IT

Questo articolo è stato letto 39 volte.

agricoltura, agricoltura biologica, antonio galdo, biologico, non sprecare

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net