ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"-Effetto kiss cam dei Coldplay, dopo il Ceo anche Kristin Cabot si dimette da Astronomer-Covid, "vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo": lo studio-Fine Vita, Pro Vita Famiglia: Consulta chiude a eutanasia ma scardina legge centrodestra

Vino biologico, lo indichera’ l’etichetta

Condividi questo articolo:

Trovare un vino ‘biologico’ non sarà più un’impresa impossibile: ci sarà l’obbligo di inserire in etichetta la dicitura ‘vino biologico’, e una stretta osservanza dei metodi di produzione bio

Gli amanti del cibo biologico che non rinunciano a una bella cena accompagnata da un buon vino potranno finalmente “brindare”: da oggi in poi andare in un negozio o in un supermarket e trovare sugli scaffali una bottiglia di vino “biologico” non sarà più un’impresa impossibile.

L’etichetta parlera’ chiaro e ci dira’ che stiamo acquistando un prodotto non solo derivante da uve biologiche, ma frutto di un processo disciplinato da regole “bio”. Il percorso per arrivare al “si'” del Comitato per la produzione biologica dell’Ue e’ stato lungo, complesso e molto atteso dal nostro Paese: l’Italia, infatti, punta molto sulla qualita’ dei propri prodotti e questo riconoscimento va in tale direzione.

Quello che cambiera’ con le nuova normativa e’ semplice: la soglia dei solfiti (le sostanze che servono a conservare il vino e che sono le principali responsabili del mal di testa mattutino post-sbornia) che potranno essere utilizzati per la produzione del vino scendera’ bruscamente (fino a 100 milligrammi per litro relativamente ai rossi e 150 mg per litro per i bianchi).

Una vittoria della produzione enologica che vuole coniugare la qualita’ e l’uso di sostanze il più possibile naturali. Ma anche una vittoria dei consumatori: finora era possibile, per i produttori, scrivere sulle etichette delle bottiglie “vino biologico” quando veniva prodotto con uve biologiche. Adesso anche il metodo di produzione dovra’ rispondere a requisiti “bio”.

Giacomo Gallo

Questo articolo è stato letto 39 volte.

etichette vino, scelta del vino, uva biologica, vino, vino bianco, vino biologico, vino rosso

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net