ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner dice no alla Coppa Davis, Panatta: "Poteva fare uno sforzo". Pietrangeli: "Schiaffo al Paese"-Neonata salvata al Meyer: era arrivata da Gaza con un tumore di 2 kg-Maltempo, forte pioggia a Massa Carrara: scuole chiuse, famiglia messa in salvo e idrovore in azione-Sarkozy in carcere da oggi: deve scontare condanna a 5 anni-Imprese, Coface: in primo semestre +4% aumento insolvenze in economie avanzate-Premio Eccellenze del Mediterraneo, celebrati a Roma talento, dialogo e solidarietà tra i popoli-Eleonora Giorgi avrebbe compiuto oggi 72 anni, Paolo Ciavarro: "Auguri mamma"-Meteo, maltempo per tutta la settimana: arriva il vero autunno-Ucraina, "per ora accantonata idea incontro Rubio-Lavrov"-Anita Mazzotta torna al Grande Fratello: "Mamma non c'è più"-Gaza, Hamas: "Ci serve più tempo per recuperare corpi ostaggi, rispettiamo accordo"-'Le Iene presentano: Inside' torna su Italia1: si parte con Garlasco-Giappone, Sanae Takaichi 'conquista' la Camera bassa: sarà prima premier donna-Champions League, oggi Union Sg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla-Champions League, media: "Circa 180 tifosi del Napoli fermati a Eindhoven"-Assalto pullman Pistoia Basket, tre ultras fermati: gravitano nell’estrema destra reatina-Harper Lee, oggi in libreria i suoi racconti inediti ritrovati dopo la morte-Psv-Napoli oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart

Subdola influenza estiva: come diagnosticarla nei bambini

Condividi questo articolo:

Come diagnosticare l’influenza estiva nei bambini? Fate attenzione genitori, può avere anche conseguenze gravi

 

 

Più subdola di quella invernale, l’influenza estiva è davvero difficile da diagnosticare. Come capire, quindi, quando un bambino è influenzato? Dobbiamo fare attenzione a se è più stanco del solito, con poco appetito e qualche linea di febbre. ‘Le alterazioni di temperatura spesso sono meno evidenti e questo fa sì che siano difficili da individuare’, spiega Renato Cutrera, direttore Unità Operativa Complessa di Broncopneumologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Quello che contraddistingue le sindromi influenzali estive, siano esse batteriche o virali, sono inappetenza, spossatezza e tosse secca’, spiega Cutrera. I sintomi collaterali, come mal di gola e raffreddore sono presenti in forme più blande o assenti e così passano ‘facilmente inosservate e i genitori’ sono ‘facilmente ingannati’. Ma attenzione, che ‘possono comunque avere complicanze gravi e degenerare nelle cosiddette ‘polmoniti coperte’, ovvero con sintomatologia attenuata’.

 

Come evitare l’influenza estiva? Sicuramente facendo attenzione agli sbalzi di temperatura e all’aria condizionata: ‘La temperatura giusta dovrebbe essere di 4-5 gradi inferiore a quella esterna’.

Non esporre i bambini al fumo passivo: ‘indebolisce il sistema immunitario generale e locale e ostacola il sistema di depurazione dell’aria attraverso naso trachea e bronchi’ e se ‘si intende affrontare un viaggio lungo, è preferibile scegliere l’auto, specie se si hanno bimbi molto piccoli. Aerei e treni infatti costringono a stare a lungo a contatto con persone che possono essere infettate’. 

gc

Questo articolo è stato letto 37 volte.

estate, influenza, influenza estiva, polmoni

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net