ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, 26 nazioni pronte a inviare truppe: ma si attende Trump-Morte Armani, il nodo eredità: la Fondazione e il patrimonio da 13 miliardi-Torino, incendio in stabilimento a Pianezza: pericolo nube tossica-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 4 settembre-Armani, Benedusi: "Era come fotografare Dio, con lui finisce un mondo"-Videocamere hackerate, scoperto sito che vende dirette e video hot privati: 150 dall'Italia-Pasquale D'Ascola è il nuovo presidente della Cassazione-Portiere 13enne picchiato da padre di avversario, squalifica di un anno per baby calciatore-Messi, ultima partita con l'Argentina in patria. Scaloni scoppia a piangere-De Luca (ProfessionItaliane): "Soddisfazione per approvazione ddl riforma professioni ordinistiche"-L'italiana ferita a Lisbona: "Mi è sembrato di rivivere il terremoto dell'Aquila del 2009"-Bjorn Borg, la notizia shock: "Ha un tumore alla prostata"-Eurobasket, l'Italia cala il poker: azzurri battono Cipro 89-54-Gp Monza, Leclerc gira per il circuito... in bicicletta: il boato dei tifosi della Ferrari-Maturità, ok Cdm al dl scuola. Valditara: "Chi fa scena muta all'orale sarà bocciato"-Dolcificanti "collegati al declino cognitivo": lo studio Usa-Poste, da Antitrust via libera senza condizioni ad acquisizione del 15% di Tim-Sinner, torna il Six Kings Slam. E a trasmetterlo sarà... Netflix-Da Versace a Ferragni, addio a Giorgio Armani: i vip lo ricordano così-Appello a leader G20, economia globale a un bivio, ecco la nuova via per la crescita

Ricetta, la torta della nonna

Condividi questo articolo:

La ricetta della torta della nonna puo’ soddisfare i vostri desideri. E’ semplice e gustosa, proprio come i piatti preparati dalle nostre nonne

La torta della nonna. Il solo nome di questa buona ricetta e di questo gustoso dolce evoca sapori genuini e caserecci, sapori lontani e ricordi dolci. Nelle cucine delle nostre nonne c’era sempre qualcosa che bolliva in pentola, qualcosa che cuoceva nel forno, pronto a sorprenderci sempre.  Proprio come la torta della nonna: la ricetta è semplice, ma il suo gusto è sorprendente.

La ricetta della torta della nonna è il dolce giusto per una domenica in famiglia, una gita con gli amici o un’occasione speciale da festeggiare.

Per la pasta frolla:

500 gr di farina 00
250 gr di burro
4 tuorli (70 g)
180 gr di zucchero
limone grattugiato
1 pizzico di sale

Per il ripieno:

400 ml latte 
100 g panna fresca (o 500 ml di latte)
100 g tuorli (circa 6 tuorli)
150 g zucchero
40 g maizena-amido di mais
Scorza grattugiata e succo di un limone
25 g di pinoli
zucchero a velo

Preparazione:

Prepariamo la nostra torta della nonna. Sbattiamo i tuorli d’uovo con una forchetta, uniamo lo zucchero e mescoliamo. Disponiamo la farina a fontana. Versiamo al centro il burro a pezzetti, la scorza di limone grattugiata e i tuorli con lo zucchero. Impastiamo velocemente e rendiamo l’impasto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo in frigorifero per almeno 3 ore.

Nel frattempo prepariamo la crema. Versiamo in un pentolino il latte, la panna e un cucchiaio di zucchero, portiamo il tutto a ebollizione. Montiamo i tuorli con il restante zucchero fino a renderli chiari e spumosi, incorporiamo poi l’amido di mais, la scorza e il succo di un limone.

Al latte, già bollito, aggiungiamo il composto di uova continuando a mescolare. Rimettiamo il tutto sul fuoco e portiamo nuovamente a bollore per 1-2 minuti, mescolando fino ad ottenere una densa crema. Versiamo subito la crema in una terrina e lasciamola intiepidire.
Stendiamo metà  della pasta frolla con un matterello, realizzando una sfoglia dello spessore di ½ cm. Quindi posiamo la sfoglia sul fondo imburrato e infarinato di una tortiera. Con 1/3 dell’impasto rimasto formiamo un rotolo e premiamolo contro le pareti della tortiera per creare un bordo alto circa 2-3 cm. Versiamo all’interno la crema raffreddata. Pieghiamo il bordo sulla crema.

Con la pasta frolla rimasta stendiamo un disco sottile e copriamo la torta, sigillando bene il bordo. Distribuiamo sulla superficie i pinoli e inforniamo a 180 ° C per 45 minuti (forno preriscaldato). Sforniamo e facciamo raffreddare. Cospargiamo la torta con lo zucchero a velo e serviamo.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

dolce, ricetta dolce, ricetta torta della nonna, ricette torte, torta della nonna

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net