ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia-Turchia, Erdogan a Villa Pamphili per vertice con Meloni-realme lancia i nuovi realme 14 5G e 14T 5G-Mara Sattei, la proposta di matrimonio alla festa dei 30 anni: chi è il futuro sposo-Edilizia, Rebuild 2025: verso un 'Manifesto per il futuro delle costruzioni'-Corsa Champions, Sacchi: "Impossibile fare pronostici. Ancelotti-Brasile? Farà bene"-Peppa Pig avrà una sorellina: l'annuncio ufficiale-The Couple, le accuse contro Antonino Spinalbese: "È uno stratega". Cosa è successo-Isola del Giglio, le suore vanno via e scoppia la polemica-L'Isola dei famosi sta per tornare, Mario Adinolfi è tra i concorrenti?-Esperti di emergenza: "Obbligo corso primo soccorso per prendere e rinnovare patente"-Musetti-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Conclave, dal 'baby elettore' Bychok al 'vecchio' Osoro Sierra: chi sono i 135 cardinali al voto-Berrettini-Draper: orario, precedenti e dove vederla in tv-Canada, chi è Mark Carney: da banchiere a premier anti Trump-Russia accusa Ucraina: "Non sappiamo se accetterà tregua, questa è manipolazione"-Guinea Bissau, parla l'attivista arrestata: "Ora libera, ma incubo non è finito"-Alberto Stasi cerca casa lontano da Garlasco, tra richieste di selfie e pochi paletti-Meghan usa il titolo di 'Sua Altezza Reale': violato l'accordo con la regina Elisabetta-Maria Corleone, al via la seconda stagione stasera 29 aprile: trama e anticipazioni-Catania, imprenditore spara e uccide il figlio di 23 anni al culmine di una lite: arrestato

Olio d’oliva come soluzione allo smog di citta’

Condividi questo articolo:

 

L’Olio d’oliva potrebbe essere la giusta soluzione per proteggere gli edifici antichi dallo smog e dalla pioggia acida

L’olio d’oliva potrebbe essere la soluzione allo smog di città. Ci spieghiamo meglio: l’olio d’oliva potrebbe essere la giusta soluzione per proteggere gli edifici antichi, come le cattedrali e i vecchi palazzi, dalle sostanze inquinanti dell’atmosfera. Grazie ad uno studio condotto dai ricercatori della Cardiff University, nel Regno Unito, è stato sviluppato un rivestimento idrorepellente e traspirante a base di acido oleico, una sostanza presente nell’olio d’oliva, che si è dimostrata capace di proteggere alcune pietre campione della Cattedrale di York dall’attacco degli acidi dello smog.

Il rivestimento a base di olio d’oliva capace di proteggere i vecchi edifici dallo smog di città crea una superficie idrofobica che fa scivolare l’acqua pur lasciando passare l’aria. Per questo il materiale idrorepellente si è dimostrato valido e capace nello scopo. In passato, infatti, erano già state utilizzate delle coperture protettive in edifici antichi ma dopo l’impermeabilizzazione le sostanze non  permettevano all’edificio di ‘traspirare’, causando la formazione di muffe e di efflorescenze saline all’interno della pietra. 

Per testare la validità e la capacità del rivestimento traspirante a base di acido oleico i ricercatori hanno estratto un piccolo campione di pietra dalla Cattedrale di York, lo hanno rivestito e lo hanno esposto all’acido solforico. Le analisi hanno mostrato che la pietra è stata protetta dal rivestimento.
La Cattedrale di York, costruita tra il 1220 e il 1470 in pietra calcarea, è vittima degli attacchi di sostanze inquinanti come gli ossidi e i solfuri presenti nella pioggia.

(gc)

Questo articolo è stato letto 72 volte.

olio oliva, olio oliva idrorepellente, olio oliva piogge acide, olio oliva smog

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net