ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout, la psicosi si diffonde rapidamente (insieme alle teorie complottiste)-Confindustria Nautica, consiglio generale indica Piero Formenti presidente designato-Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini

Torna la gotta a causa della cattiva alimentazione

Condividi questo articolo:

La gotta, la malattia del metabolismo, torna a colpire in Italia: a causa della cattiva alimentazione sempre piu’ persone presentano  gonfiore e prurito alle gambe

A causa della cattiva alimentazione, torna in Italia la gotta, la malattia del metabolismo, più conosciuta come la ‘malattia dei Re’ e di tutti coloro che, una volta, potevano permettersi pasti molto ricchi. Oggi, fortunatamente, sono tante le persone che possono permettersi un pasto abbondante, ma gli alimenti scelti per imbandire le nostre tavole non sono poi così sani. La gotta, negli ultimi anni, torna a colpire anche in Italia e lo fa soprattutto tra le persone con un basso livello di istruzione e di occupazione, che spesso seguono una ‘cattiva’ alimentazione. A lanciare l’allarme è la Società italiana di reumatologia.

A soffrire di gotta, a causa di un’alimentazione cattiva e disordinata, sono oltre 500 mila italiani, soprattutto uomini oltre i 40 anni e donne in post-menopausa, ma potenzialmente più di 5 milioni potrebbero svilupparla. Tanti sono infatti i soggetti che presentano elevati livelli di acido urico nel sangue.

La gotta, associata alla cattiva alimentazione, compare facilmente in soggetti con problemi di obesi o diabete. In genere la malattia, che corrisponde ad un’artrite infiammatoria acuta, si manifesta inizialmente sull’alluce, successivamente si estende a caviglie, gomiti e ginocchia, spalle o polsi che si gonfiano e arrossano procurando forti bruciori. Negli ultimi anni la malattia è in forte aumento, come in forte aumento sono anche le persone obese. Coloro che soffrono di gotta devono seguire un’alimentazione ordinata e corretta e associare l’attività fisica.

(Natale Accetta) 

Questo articolo è stato letto 65 volte.

alimentazione, artrite, cattiva alimentazione, gotta, gotta malattia, malattia metabolismo

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net