ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pesce d'aprile, come è nato il giorno degli scherzi e perché si chiama così-Simona Ventura, 60 anni all'insegna di "crederci sempre, arrendersi mai"-Parma, donna trovata morta in casa: interrogati due uomini-Dazi, von der Leyen: "Ue non ha iniziato scontro, no rappresaglie ma piano forte"-Imprese, Number 1 Logistics acquisisce attività italiane di FM Logistic-Carlos D'Ambrosio, chi è la nuova stella del nuoto azzurro-Terremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime-Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"-Cosenza, incendio in casa a Corigliano Rossano: morta carbonizzata una donna-Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo-Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot-Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"-Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"-Studentessa accoltellata in strada a Messina, fermato presunto assassino-Putin, veri obiettivi non cambiano: Zelensky è ostacolo, il piano della Russia-Blitz della polizia tra Italia e Germania, operazione internazionale contro la 'ndrangheta-Empoli-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"

Nasce il primo hamburger salva-pianeta, che ‘piace’ ai vegetariani

Condividi questo articolo:

Un gruppo di ricercatori di Maastricht sta mettendo a punto la carne in provetta. Ad ottobre sarà in commercio l’hamburger che tutela l’ambiente e fa bene alla salute

Si può salvare il pianeta con un hamburger da 250mila euro? Se si tratta di carne realizzata in provetta è possibile. Anche perché si risparmia sull’allevamento, sull’acqua per coltivare i campi da cui deriva il mangime del bestiame, si evitano le emissioni di Co2 e si combatte la fame nel mondo.

Entro il prossimo autunno sarà pronto il primo hamburger – appunto dal costo di 250mila euro per il primo esemplare – creato attraverso la coltura di cellule muscolari in siero fetale di vitello. In pratica con le cellule staminali. Secondo Mark Post, capo del Dipartimento di Fisiologia presso l’Università di Maastricht, la carne “sintetica” potrebbe ridurre l’impatto ambientale fino al 60 per cento: diminuisce il numero di animali d’allevamento macellati e di conseguenza si riducono le emissioni di gas ad effetto serra (18 per cento dei gas serra provengono da metano, derivante da agricoltura). I ricercatori dei Paesi Bassi sostengono che la carne in provetta potrebbe essere prodotta su larga scala nel giro di 20 anni. E non finiscono qui i “plus” dell’hamburger “anti-biologico”.

La carne “di laboratorio” potrebbe essere infatti “coltivata” al fine di ottenere alcune qualità ad hoc come ad esempio acidi grassi polinsaturi (omega 3). Viene da chiedersi se i vegetariani cominceranno a mangiare carne.

 Nereo Brancusi

Questo articolo è stato letto 54 volte.

carne, carne di laboratorio, hamburger, hamburger laboratorio, hamburger sintetico, ricette secondi piatti

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net