ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)

Crescita e alimentazione/ Di quante calorie ha bisogno un bambino tra 1 e 3 anni

Condividi questo articolo:

I bambini piccoli hanno bisogno di un apporto calorico che varia in base all’eta’ e al movimento. E’ importante la scelta dei cibi, per una corretta ripartizione dei nutrienti

I bambini piccoli, da 1 a 3 anni, hanno bisogno da un apporto calorico diverso da noi adulti. Ma anche di scelte alimentare mirate e corrette. In questa fase della vita, infatti, iniziano a strutturarsi i gusti e le abitudini alimentari che formeranno lo stile alimentare dell’età adulta. Nel periodo che va dal 2° al 4° anno di vita, i bambini possono essere contrari a fare nuove esperienze gustative, preferendo nutrirsi anche e solo di un alimento, per poi rifiutarlo e passare ad un altro che diventa preferito.

Scelte di cibi e gusti a parte, ogni bambino ha bisogno di un apporto calorico specifico, diverso per  età e per sesso. Il bambino di un anno ha bisogno di circa 800-1.133 calorie al giorno, mentre la bambina di un anno necessità di una apporto energetico di poco inferiore, 739-1056 calorie al giorno. Quando il bambino ha 18 mesi, quindi inizia a muoversi maggiormente e a fare i primi passi, ha bisogno dalle 922 alle 1277 calorie giornaliere, la bambina dalle 854 alle 1190. A due anni il movimento del bambino è frequente e ormai cammina sempre più con i propri piedi, sale quindi il tetto di calorie consentite: bambino 1008-1382, bambina 950-1306. Più aumenta il movimento e l’indipendenza dal passeggino più aumentano le calorie giornaliere previste, il bambino all’età di 2 e mezzo ha bisogno di 1075-1584, la bambina di 1027-1526. All’età di tre anni, primo anno di asilo, i bambini hanno la necessità di un apporto energetico pari a 1162-1699, le bambine pari a 1114-1651.

Naturalmente, il fabbisogno energetico del bambino deve essere soddisfatto con una corretta ripartizione dei diversi nutrienti. La quota proteica deve rappresentare il 13-15% delle calorie totali e deve essere fornita principalmente da alimenti come carne, pesce, uova, latte e derivati. L’apporto lipidico passa dal 50% delle calorie totali nel 1° anno di vita gradualmente al 30% alla fine del 2° anno di vita. L’apporto di carboidrati dal 40% del 1° anno di vita sale al 50% nel 2° anno di vita e dovrebbe raggiungere il 55-60% nel corso del terzo anno: preferire la pasta, il riso,l’orzo, il farro, il pane. Attenzione a non sostituire l’acqua del pasto con succhi di frutta e bevande. (giusy caretto)

Questo articolo è stato letto 2.440 volte.

alimentazione bambini, bambini apporto calorico, bambini apporto energetico, bambini calorie, calorie, calorie per i bambini, crescita bambini, dieta, sviluppo bambini

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net