ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing aggressivo, stretta Agcom: ecco le nuove misure-Cancro alla prostata, come si presenta e quanto è aggressivo in anziani come Biden-Sostenibilità, Nescafé from waste to taste, tazzine personalizzate dai fondi di caffè-Alimentazione, 'problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10'-Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si commuove. Balivo: "Ci stai ripensando?"-Covid, Bassetti: "In campana con la nuova variante, in Asia aumento di casi"-Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica

Crescita e alimentazione/ Di quante calorie ha bisogno un bambino tra 1 e 3 anni

Condividi questo articolo:

I bambini piccoli hanno bisogno di un apporto calorico che varia in base all’eta’ e al movimento. E’ importante la scelta dei cibi, per una corretta ripartizione dei nutrienti

I bambini piccoli, da 1 a 3 anni, hanno bisogno da un apporto calorico diverso da noi adulti. Ma anche di scelte alimentare mirate e corrette. In questa fase della vita, infatti, iniziano a strutturarsi i gusti e le abitudini alimentari che formeranno lo stile alimentare dell’età adulta. Nel periodo che va dal 2° al 4° anno di vita, i bambini possono essere contrari a fare nuove esperienze gustative, preferendo nutrirsi anche e solo di un alimento, per poi rifiutarlo e passare ad un altro che diventa preferito.

Scelte di cibi e gusti a parte, ogni bambino ha bisogno di un apporto calorico specifico, diverso per  età e per sesso. Il bambino di un anno ha bisogno di circa 800-1.133 calorie al giorno, mentre la bambina di un anno necessità di una apporto energetico di poco inferiore, 739-1056 calorie al giorno. Quando il bambino ha 18 mesi, quindi inizia a muoversi maggiormente e a fare i primi passi, ha bisogno dalle 922 alle 1277 calorie giornaliere, la bambina dalle 854 alle 1190. A due anni il movimento del bambino è frequente e ormai cammina sempre più con i propri piedi, sale quindi il tetto di calorie consentite: bambino 1008-1382, bambina 950-1306. Più aumenta il movimento e l’indipendenza dal passeggino più aumentano le calorie giornaliere previste, il bambino all’età di 2 e mezzo ha bisogno di 1075-1584, la bambina di 1027-1526. All’età di tre anni, primo anno di asilo, i bambini hanno la necessità di un apporto energetico pari a 1162-1699, le bambine pari a 1114-1651.

Naturalmente, il fabbisogno energetico del bambino deve essere soddisfatto con una corretta ripartizione dei diversi nutrienti. La quota proteica deve rappresentare il 13-15% delle calorie totali e deve essere fornita principalmente da alimenti come carne, pesce, uova, latte e derivati. L’apporto lipidico passa dal 50% delle calorie totali nel 1° anno di vita gradualmente al 30% alla fine del 2° anno di vita. L’apporto di carboidrati dal 40% del 1° anno di vita sale al 50% nel 2° anno di vita e dovrebbe raggiungere il 55-60% nel corso del terzo anno: preferire la pasta, il riso,l’orzo, il farro, il pane. Attenzione a non sostituire l’acqua del pasto con succhi di frutta e bevande. (giusy caretto)

Questo articolo è stato letto 2.430 volte.

alimentazione bambini, bambini apporto calorico, bambini apporto energetico, bambini calorie, calorie, calorie per i bambini, crescita bambini, dieta, sviluppo bambini

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net