ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mattarella ricoverato, valanga social di auguri e solidarietà. Ma spuntano i soliti squallidi haters-Mobilità, Fondazione Fs: "Con riconversione ALn668 sostenibilità ha declinazione operativa"-Dazi e mercati 'stressati', governare l'incertezza è la prima sfida per i Ceo-Concertone Primo Maggio: da Lucio Corsi a Gabry Ponte, ecco chi ci sarà a Roma-Mobilità: Gesù (Greenture Snam), ‘BioGnl abbatte emissioni Co2 dell’80%’-Hiv Summit, 'riportare lotta a virus al centro dell'agenda politico-sanitaria'-Da Roma a... Cortina e Milano: così la Fiamma olimpica illuminerà tutta Italia-Aids, Andreoni: "Diagnosi Hiv in ritardo in 6 casi su 10"-Al Bano sulla sedia a rotelle? Il video del cantante: "Sto bene, quante balle"-Sisal celebra i suoi 80 anni ricordando ruolo rete punti vendita-Mobilità, Bifulco (Hitachi Rail): "Sposato progetto con nostra competenza ferroviaria"-Darderi, ancora una vittoria a Monaco: battuto Kecmanovic agli ottavi-Spotify down anche oggi 16 aprile, problemi e cosa succede-Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni, la dedica speciale di Bruno Barbieri (e la foto inedita)-Al via nelle scuole italiane il progetto promosso da Amazon insieme agli atleti del Cip-Stefano De Martino, relax in famiglia (allargata): la giornata al parco con Santiago e... Luna Marì-Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare-Ferretti (Ibc): 'per competitività cogliere opportunità già disponibili'-E.Romagna, Nomisma: industria beni largo consumo 20% valore manifatturiero-Mamone (Deloitte): "Dazi e previsioni pil fanno crescere l’incertezza"

Biologico, Ue ed Usa firmano un partenariato per il libero commercio

Condividi questo articolo:

Europa e America hanno siglato un partenariato sul commercio dei prodotti biologici. E’ un accordo importante per l’Italia che e’ leader nella produzione bio

L’Europa e l’America, i due grandi produttori di prodotti biologici, hanno siglato uno storico accordo. Dal primo giugno 2012 i prodotti bio certificati in Europa o negli Stati Uniti potranno essere venduti come prodotti biologici nei rispettivi territori.

L’accordo è stato stipulato, a Norimberga, in occasione di Biofach, la più grande fiera sul biologico. Il partenariato costituirà una solida base per la promozione dell’agricoltura biologica e avrà risvolti certamente positivi anche per il commercio dell’Italia, che è leader nella produzione di prodotti bio. Sarà più facile per gli agricoltori accedere al mercato mondiale. In base alle stime il valore complessivo del comparto biologico negli Stati Uniti e nell’Unione europea è di circa 40 miliardi di euro e aumenta ogni anno, offrendo nuove possibilità di lavoro, di occupazione e di commercio.

Ottime notizie per l’Italia, in particolare. Nel futuro l’accordo prevederà anche il commercio del vino biologico. Bisogna attendere l’entrata in vigore della nuova normativa europea il prossimo primo agosto, e poi confrontarsi con gli 11 partner con cui l’Europa ha già un riconoscimento delle rispettive normative sul biologico. L’accordo, per ora, non prevede i prodotti dell’acquacoltura, come frutti di mare, alghe e pesce.

(GC)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

biologico, commercio del biologico, partenariato sul biologico, partenariato Usa e Ue, produzione biologico

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/biologico-ue-ed-usa-firmano-un-partenariato-per-il-commercio-libero/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/biologico-ue-ed-usa-firmano-un-partenariato-per-il-commercio-libero/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 57763 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/biologico-ue-ed-usa-firmano-un-partenariato-per-il-commercio-libero/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/biologico-ue-ed-usa-firmano-un-partenariato-per-il-commercio-libero/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net