ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alimenti, Minelli: "La dieta mediterranea è uno strumento universale di prevenzione"-Björn Borg rivela: "Mi stordivo con droghe e festini, Loredana Bertè mi salvò"-Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta

Frutta e verdura di settembre: la salute in tavola

Condividi questo articolo:

Settembre è tradizionalmente il mese dedicato alla raccolta dell’uva. Tuttavia non è il solo frutto che in queste mese arriva sulle nostre tavole: fichi, meloni, susine. Scopri quanti benefici ci possono avere consumando i prodotti della terra in arrivo a settembre

L’uva è tra i frutti quello più ricco in vitamine: la A, la B1 e la B2, la C, la PP e una notevole quantità di sali minerali. Le fibre contenute nella sua polpa si uniscono a calcio, magnesio, fosforo, ferro e potassio. Ottimo rimedio dei padri contro l’anemia, da alcuni anni l’uva è ritenuto un frutto anticancro, oltre ad aiutare la circolazione cardiovascolare. Un problema del’uva sono le grandi quantità di zucchero che contiene: si parte da un minimo di 60calorie per i 100 grammi d’uva fresca fino a sfiorare le 300 se scegliamo l’uva passa o sultanina.

Ma non è certo l’uva l’unico frutto da consumare in questo mese. A settembre ci sono i fichi, il melone, le pesche e le dolci susine, molto ricche di fosforo, calcio, potassio, vitamina A, C, B1 e B2. Questo particolare frutto può avere effetti lassativi se consumato in grandi quantità, mentre inserito i modo equilibrato nella nostra alimentazione può aiutare a regolarizzare il transito intestinale.

Il calcio contenuto nelle susine aiuta soprattutto contro il progredire dell’osteoporosi. Alle susine il plauso per la loro leggerezza rispetto a fichi ed uva: solo 42 calorie per 100 grammi lo rendono un alimento equilibrato.

Ma settembre non è solo il mese della frutta. Vanno infatti ricordati gli ingredienti di molte ricette autunnali: cavoli, cetrioli, broccoli, insalate, spinaci, zucche e zucchine sono tra i preferiti in cucina. Tra questi ortaggi il cavolo, anche lui “sospettato” di fare bene come alimento di prevenzione antitumorale, contiene vitamine e proto vitamina, minerali come fosforo, calcio, ferro, zolfo, potassio, rame, magnesio. Non è noto a molti che un succo di cavolo fresco combatte l’ulcera peptica con efficacia. Se poi aggiungiamo del limone e del succo di carota diventa un efficace antistress.

(VN)
 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

Alimentazione sana, bio, dieta, frutta, frutta e verdura, verdura

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net