ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Avanti indagini sull'incidente a Roma, altri filmati dalla Colombo per capire come è morta Beatrice-Trump in Asia, missione tra pace e dazi. Messaggio a Xi sull'Ucraina: "Ci aiuti con la Russia"-Sparatoria nel campus della Lincoln University, almeno un morto in Pennsylvania-Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole ancora temporali: previsioni meteo-Terremoto ai Campi Flegrei, sciame sismico tra Pozzuoli, Bacoli e Quarto-Trump arriva in Malesia, il tour comincia con la 'Donald dance'-Ucraina, ancora droni russi contro Kiev: morti e feriti nella capitale-Terremoto, in provincia di Avellino ancora una scossa 2.1 nella notte-Verissimo, domenica 26 ottobre: ospiti e interviste di oggi-Real Madrid-Barcellona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 26 ottobre-Formula 1, oggi si corre il Gp Messico: orario e dove vederlo in tv-Fiorentina-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Che tempo che fa, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 26 ottobre-Lazio-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Amici, le anticipazioni di oggi domenica 26 ottobre: Emma superospite-Sinner-Zverev in finale a Vienna: orario, precedenti e dove vederla in tv-Domenica In, da Diego Abatantuono a Virginia Raffaele: gli ospiti di oggi-Sassuolo-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"

Avere un cane combatte l’obesita’

Condividi questo articolo:

Avere un cane in casa potrebbe aiutare a combattere l’obesita’ infantile: i padroni di un amico a quattro zampe si muovono molto di piu’ e raggiungono i livelli consigliati di attivita’ fisica

Avere un cane combatte l’obesità. I fedeli amici a quattro zampe, oltre ad offrire amore e compagnia, si è scoperto che sono anche fonte di benessere, fisico e mentale. I cani da compagnia, infatti, possono ridurre l’obesità infantile, una malattia che negli ultimi anni sta raggiungendo livelli di una vera e propria epidemia.

Ad affermare che i cani potrebbero avere un ruolo fondamentale per la riduzione dell’obesità infantile sono i ricercatori dell’University of Western Australia, che hanno dimostrato che i padroncini di un cane hanno una probabilità del 50% maggiore di raggiungere i livelli raccomandati di attività fisica quotidiana, rispetto ai coetanei privi di un amico a quattro zampe. Secondo i risultati della ricerca condotta, infatti, i bambini che hanno un cane in casa camminano di più; e nell’insieme fanno più attività. Lo studio ha coinvolto un campione di 1218 bambini di età compresa fra 10 e 12 anni, il 60% dei quali aveva un cane di famiglia. I bambini che avevano un cane camminavano 30 minuti di più a settimana e compivano circa 140 minuti in più di attività fisica totale, rispetto ai coetanei senza cane. Dei bambini con cane, infatti, il 55% lo aveva portato a spasso nella settimana precedente.

Non solo. Avere un cane oltre a combattere l’obesità può anche aiutare nello sviluppo del bambino: chi porta a spasso il cane senza l’aiuto di un adulto, infatti, prova un senso di indipendenza che può essere utile nello sviluppo delle capacità cognitive, nella prontezza a risolvere problemi e nella crescita dell’autostima.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

alimentazione, animali, cane, cane obesità, combattere obesità, dieta

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net