Avere mani e piedi freddi, in inverno, è cosa quasi quotidiana, ma anche tanto fastidiosa. Coprirsi, a volte, non è sufficiente e allora si ricorre a tazze bollenti, stufe e termosifoni, ma il sollievo dura poco. Il problema delle mani e dei piedi freddi deve essere risolto con rimedi naturali che agiscono dal di dentro. Per combattere mani e piedi freddi, infatti, bisogna migliorare la circolazione.
Contrastare mani e piedi freddi grazie ai rimedi naturali è semplice. Possiamo, per esempio, ricorrere all’uso di spezie come la curcuma, il coriandolo e il rosmarino: queste sostanze migliorano la circolazione. Queste spezie possono essere mangiate tutti i giorni. Queste spezie possono essere assunte anche sottoforma di oli essenziali: possiamo mangiare l’olio abbinandolo ad un cucchiaino di miele. La curcuma non è consigliata in caso di gravidanza.
Per riscaldare mani e piedi freddi con i rimedi naturali possiamo sfruttare anche le proprietà di cannella, pepe nero e peperoncino, aggiungendo queste sostanze alle pietanze di tutti i giorni. Per un rimedio veloce ed efficace possiamo massaggiare mani e piedi, costantemente, con olio di oliva e peperoncino in polvere.
(gc)