National Geographic lancia una serie di iniziative e impegni che possono aiutare il pianeta a tutelarsi dalla plastica
I delfini hanno iniziato a rompere le reti da pesca, visto che le ingenti quantità di pesce che vengono catturate gli tolgono la possibilità di nutrirsi
Il ghiaccio del mare di Bering è arrivato a un livello di record negativo, quest'anno, che non raggiungeva dal 1979
Gli sforzi per ridurre l’inquinamento atmosferico potrebbero non bastare di fronte alla nostra produzione di fumi, gas e vapori
Il Costa Rica cerca di abolire i combustibili fossili per essere il primo paese decarbonizzato al mondo
A causa della conformazione del viso le maschere possono ridurre la loro efficacia del 68%. E non solo.
Nove città africane si impegnano a raggiungere zero emissioni di carbone nel 2050
Trovata nella Fossa delle Marianne la busta di plastica che si è spinta più a fondo nel mare – era a quasi 11.000 metri
Animali e piante conservano ancora l'orrore di quel terribile incidente
L'atleta professionista Ben Lecomte ha deciso di nuotare nell'Oceano Pacifico per aumentare la consapevolezza della devastante presenza della plastica nelle acque mondiali
Comprendere per poter curare è l'obiettivo dei ricercatori che in Florida stanno cercando di capire cos'è a decimare i coralli
Al via le candidature al premio organizzato dalla Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia (FIRE), ENEA e KeyEnergy