Si trovano sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati prodotti con elementi aggiunti: vitamine, calcio, probiotici, fibre. La lista è lunga, basta farci caso: sull'etichetta leggiamo 'Con aggiunta di' e a seguire l'elenco delle sostanze.
Ma si tratta di prodotti più salutari o di operazioni di marketing?
Se lo è chiesto l'associazione 'foodwatch' una non-profit europea che ha condotto una analisi su 644 prodotti in vendita nei supermercati tedeschi e olandesi, tutti 'arricchiti'. Come riferimento per decidere se un prodotto fosse salutare o meno hanno utilizzato i profili nutrizionali stilati dall'Organizzazione mondiale della sanità.
Ebbene, l'80% dei prodotti analizzati non rientrava nella soglia minima di 'salubrità'.
Il motivo? Sull'etichetta si parla solo delle vitamine, ma in realtà spesso sono prodotti troppo ricchi di zuccheri, sale e grassi. Tra questi prodotti che vogliono spacciarsi per salutari, ma in realtà non lo sono, troviamo molti succhi di frutta, bevande zuccherate, ma anche yogurt e cereali per la colazione.