Gli orti urbani ci permettono di mangiare frutti e ortaggi coltivati da noi, facendoci risparmiare sul costo di questi alimenti. Ma, coltivando in zone trafficate e vicino alle industrie si corre il rischio che frutta e verdura siano inquinati.
A lanciare l’allarme sugli orti urbani è uno studio delle Università di Berlino e di Khmelnitsky, che afferma che in alcuni casi le quantità di metalli negli ortaggi ‘urbani’ sono risultate doppie rispetto alle coltivazioni agricole. Con dei piccoli trucchi, però, è possibile preservare i nostri ortaggi dall’inquinamento:
Fare un test del terreno
Coltivare in vaso
Bonifica
Compost casalingo
Lavaggio degli ortaggi
Igiene degli attrezzi
Creare barriere naturali