Cresce l’agricoltura biologica: il 61,8% dei comuni italiani ha almeno un’azienda biologica. il 9% della superficie agricola è investita a colture biologiche
Il parlamento europeo si e’ espresso contro l'immissione sul mercato per la coltivazione del nuovo mais geneticamente modificato Pioneer 1507, il suo polline potrebbe danneggiare le farfalle e le falene
Il tubero abruzzese ottiene il marchio che garantisce l’origine di provenienza. Impariamo a conoscerne le diverse varieta'
Nonostante la crisi e le difficolta’ nel cercare lavoro, sono sempre più i giovani che trovano un’occupazione nel settore dell’agricoltura: nel 2013, gli under 35 sono aumentati del 35%
Il falso Made in Italy provoca all’agricoltura italiana ingenti danni: i contadini protestano e bloccano il passaggio del Brennero
Sono numerosi i produttori e gli imprenditori che hanno difeso il loro lavoro e la loro azienda dalla mafia, dicendo no al pizzo
Ecco cosa seminare nell'orto a dicembre, e cosa invece può essere raccolto
Arriva una cipolla che non fa lacrimare, che combatte le malattie cardiovascolari e controlla l’aumento di peso
L’Unione Europea promette piu’ aiuti per la promozione dei propri prodotti agricoli e agroalimentari del Vecchio Continente
Le regole per preservare frutta e verdura del nostro orto urbano dall’inquinamento di citta’
Il Parlamento Europeo ha approvato la Pac, la riforma per un’agricoltura green, giovane ed equa
L’Italia avra’ un registro delle emissioni generate dal settore agroalimentare, si chiamera’ CO2 RESA ed e’ il primo in Europa