Sono nati nuovi mestieri del gusto, dall'agrigelato al sommelier della frutta, dall'affinatore di formaggi al birraio a chilometri zero
Coltivare la liquirizia sul proprio balcone e’ veramente semplice e non richiede cure specifiche, ma fate attenzione il raccolto arriva solo dopo tre anni dall’impianto della coltura
Rivalutazione dei redditi agrari e dominicali, rifinanziamento del Fondo di Solidarietà, nuove disposizioni sulle società agricole: sono queste alcune misure della Legge di Stabilita’ che colpiscono il settore agricolo
L’agricoltura biologica puo' fermare il riscaldamento globale e gli effetti del cambiamento climatico, poiche' fa sì che il terreno accumuli un maggior quantitativo di anidride carbonica
Castagne, funghi, zucca, melograni, cachi, piselli e radicchio: sono questi alcune delizie ci offrono ottobre e l’autunno
Grande successo per il Festival nazionale di Campagna amica Cibi d’Italia, di Coldiretti. Agricoltori, cibi genuini e baratto per risollevare l’economia
A Milano parte Coltivami, un progetto per riportare l’agricoltura in citta’. Negli spazi inutilizzati si dara’ vita a degli orti urbani coltivati da anziani, stranieri, giovani e famiglie
Anche le persone con difficolta’ motorie potranno coltivare il loro orto nel giardino di casa, grazie a Terraform, una struttura che permette di avvicinarsi comodamente con la propria sedia a rotelle alle aiuole
Il cacao biologico ha risollevato le sorti economiche di un Paese africano molto povero. Un progetto Ifad che ha dato lavoro a 2.200 agricoltori
TelematicBio e’ una piattaforma telematica dove poter acquistare il cibo biologico direttamente dall’azienda produttrice
La raccolta delle castagna, quest’anno, fa registrare una diminuzione della produzione superiore al 70% rispetto agli anni passati. Colpa della siccita’ e di un insetto cinese
La siccita’ che sta colpendo gli Stati Uniti, mette in pericolo il raccolto e le aziende. Tante sono le imprese stanno tagliando le previsioni di bilancio